Il tempio
La forma circolare del tempio rendeva una maggiore idea di perfezione e di completezza che simboleggiava un contatto ancora più stretto con la divinità , racchiudeva i simboli sacri della divinità e veniva utilizzato per mostrare il potere e l'autorità sacra della città .
L’edificazione del tempio iniziò nel III secolo a. C. e proseguì durante gli anni successivi: il complesso fu costruito in quattro fasi consecutive dalle varie popolazioni che si insediarono nella città , e che gradualmente lo portarono ad essere il tempio più grande.
Alcuni studiosi hanno ipotizzato che il tempio sia stato costruito per placare il vicino vulcano.
Il santuario è un importante luogo di devozione, meta di costanti pellegrinaggi, ma allo stesso tempo il sito continua ad essere usato, dopo tanti millenni, per la celebrazione di riti religiosi.Paolo Malagoli

